
La Scuola Primaria “P. Giannone” è stata costruita nel 1934. La struttura rispecchia i canoni costruttivi del tempo. Semplice, ma robusta nella sua forma a parallelepipedo, due piani, ciascuno con corridoio e relative finestre sulla sinistra, mentre sul lato destro ci sono le aule. Le aule sono 10 e con dimensioni nettamente superiori a quelle attuali. La struttura comprende anche un’aula video dotata di LIM, un laboratorio di informatica e una palestra.
La Scuola Primaria “G. Marconi” è stata costruita nel 1963 e ampliata nel 1972. Pur non essendo moderna è stata concepita in modo razionale e funzionale. Si sviluppa su due piani, ciascuno con un ampio salone adibito a spettacoli e manifestazioni varie. Da ogni salone si accede alle varie aule che sono in totale 13. Inoltre vi è una sala video dotata di LIM, un laboratorio di informatica, un laboratorio linguistico e una palestra.
Il plesso della Scuola dell'Infanzia "Via G. Marconi" è stato costruito nel 1963. Pur non essendo una struttura moderna è ben organizzato e funzionale. Vi sono quattro aule per gli alunni molto spaziose, un ampio salone spesso utilizzato per spettacoli e manifestazioni varie e un giardino.
Il plesso della Scuola dell'Infanzia di "via Taranto" è stato costruito nel 1974. La progettazione architettonica è improntata a concetti di praticità e razionalità rispondenti alle norme europee. Vi sono quattro aule per gli alunni, un’aula per gli insegnanti, i locali cucina, un ampio salone dove i bambini possono giocare e dove spesso si svolgono le varie manifestazioni. La struttura è circondata da giardini opportunamente attrezzati.
|